Barack Obama
Modem

USA, tra melting pot e salad bowl

Come stanno cambiando gli Stati Uniti dal punto di vista sociale, culturale, etnico?

  • 31.10.2016
  • 36 min
Scarica

Inizialmente era il melting pot. Un crogiolo in cui si amalgamano, e diventano una sola cosa, culture diverse. Su questo concetto era basata la politica d'integrazione statunitense, da molti ritenuta un modello per tutte le società multietniche.

Ma a partire dagli anni '60 questo concetto è stato sostituito da quello di salad bowl, un'insalatiera nella quale ciascun ingrediente conserva le caratteristiche originarie. Oggi non tutti gli immigrati aspirano a conformarsi ai valori socioculturali dei WASP (l'americano discendente dai coloni inglesi, di pelle chiara e confessione protestante). Molti gruppi etnici rivendicano la propria identità razziale.

Le conseguenze di questa frammentazione sociale sono anche le tensioni e i numerosi episodi di violenza, come la cosiddetta rivolta di Los Angeles, del 1992, scoppiata in seguito all'assoluzione di poliziotti incriminati per aver massacrato un afroamericano, o alle proteste simili dello scorso luglio a Baton Rouge, in Louisiana, dopo l'uccisione di un altro uomo di colore.

Ne discuteremo con Francesco Guerrera, caporedattore finanziario della pubblicazione online politico.eu, già Financial Times a New York, Maurizio Vaudagna, direttore del Centro studi americani dell'Università di Torino, e con il collega Roberto Antonini, già corrispondente da Washington. Replica su Rete Due alle 19.30

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare