pane, acqua, Crocifisso, digiuno Pasquale, Venerdì Santo
Controcorrente

L’astinenza, da intendersi come privazione volontaria, è una virtù, un limite o una scelta di vita?

  • 18.04.2025
  • 37 min
  • Antonio Bolzani
  • imago
Scarica

Per i cattolici il Venerdì Santo è giorno di penitenza, digiuno e astinenza. A proposito di astinenza: oggi la “rinuncia“ è una virtù oppure è un limite o un’inibizione di fronte ai piaceri materiali che ci attirano e ci tentano? In un mondo contrassegnato spesso da esagerazioni e da eccessi, la sobrietà e la privazione sono una libera scelta, una necessità imposta o una difesa dal “troppo” che ci circonda ? In quali ambiti della vostra vita vi astenete, abitualmente o temporaneamente, dal fare o dal dire qualcosa? Astenersi significa vivere all’insegna di una decrescita felice e del ritorno all’essenziale? Ne parliamo con voi che come sempre ci potete raggiungere con le vostre testimonianze, le vostre opinioni e i vostri commenti in diretta telefonica allo 0848 03 08 08 oppure via Wathsapp allo 076 321 11 13.

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare