"È meraviglioso incontrarla": con queste parole Barack Obama ha salutato giovedì mattina Papa Francesco in Vaticano, che a sua volta lo ha ringraziato con una vigorosa stretta di mano nella Sala del Tronetto.
Come da programma, il presidente statunitense è giunto accompagnato dal prefetto della Casa Pontificia. È il nono inquilino della Casa Bianca che si reca in Vaticano per incontrare un pontefice.
Un incontro durato una cinquantina di minuti in forma privata, alla presenza degli interpreti. Al termine del colloquio, concluso con una stretta di mano, Obama ha lasciato la sala della biblioteca sorridendo. Per l’occasione, l’intera città è stata blindata, con mezzi e presidi delle forze dell'ordine sparsi in centro e davanti agli obiettivi sensibili di Roma.
Il Papa in Terra Santa
Il Vaticano ha confermato il viaggio di Papa Francesco in Terra Santa in Giordania, Palestina e Israele, a 50 anni dall'incontro a Gerusalemme tra Paolo VI e il patriarca Atenagora. La sala stampa ha diffuso il programma del viaggio, in programma dal 24 al 26 maggio, che prevede tappe ad Amman, Betlemme e Gerusalemme.
ATS/ANSA/bin
Gallery video - Obama, "è meraviglioso incontrarla"
Gallery video - Obama, "è meraviglioso incontrarla"
Gallery video - Obama, "è meraviglioso incontrarla"
Gallery image - Obama, "è meraviglioso incontrarla"