Ricercatori del Centro Nacional de Investigaciones Oncológicas hanno scoperto che il genoma umano è più ristretto di quanto si pensasse. I geni, che compongono il 10% della catena di “lettere” che formano il DNA e servono a produrre proteine, sono soltanto 19'000, 1'700 in meno rispetto alle stime più recenti.
Il nuovo conteggio, pubblicato su Human Molecular Genetics, avvicina il numero di geni umani ad altre specie apparentemente molto semplici come i vermi nematodi. Secondo gli scienziati spagnoli la fonte della nostra complessità è da ricercare non tanto nel numero di particelle cromosomiche, ma nei fattori che regolano le attività delle proteine e nella restante parte del genoma, considerata fino ad alcuni anni fa come pura “spazzatura”.
ATS/FrCa