Più che un vincitore, la 17a tappa del Tour de France ha visto la probabile, definitiva, interruzione del regno di Chris Froome dopo tre successi consecutivi nella Grande Boucle. Il britannico ha ceduto il passo sull'ultima ascesa favorendo Geraint Thomas, sempre saldamente in maglia gialla, e Tom Dumoulin, che lo ha superato in classifica.
Nairo Quintana si è invece imposto in solitaria nella frazione di appena 65km, ma con tre salite importanti e arrivo ai 2'215m del Col du Portet, precedendo Daniel Martin di 28" e di 47" lo stesso leader della classifica generale, che ha decisamente consolidato il proprio vantaggio. Gli organizzatori hanno definito questa la scalata più dura della storia del Tour dopo il Mont Ventoux.
Dopo la strana partenza in stile Formula 1, che però non ha più di tanto scompaginato le carte, il corridore della Movistar ha attaccato a 13km dall'arrivo, risucchiando via via tutti i fuggitivi. Dal gruppo Primoz Roglic ha sferrato l'attacco che ha tagliato fuori il britannico di Nairobi, mentre Thomas ha allungato nelle ultime centinaia di metri per andare ad accaparrarsi il terzo posto.
L'intervista a Patrick Calcagni (Rete Uno Sport 26.07.2018, 12h30)
RSI Sport 26.07.2018, 12:31
Contenuto audio
Tour de France, il servizio sulla 17a tappa (Telegiornale 25.07.2018, 20h00)
RSI Sport 25.07.2018, 20:44
Tour de France, la partenza della 17a tappa (25.07.2018)
RSI Sport 25.07.2018, 15:33