Nessuno si tuffa meglio dal trampolino olimpico come gli atleti cinesi. Grazie alla vittoria di sabato dai 10m nella prova maschile firmata da Cao Yuan, la rappresentanza arrivata da Pechino ha fatto piazza pulita di tutti gli otto ori in palio nei tuffi. Un primato storico nella disciplina mai ottenuto prima d’ora da nessuna Nazione ai Giochi a cinque cerchi, accompagnato da un saporito contorno di due argenti e un bronzo.
Tennistavolo D, anche qui en plain di Pechino
Come nei tuffi, la Cina ha conquistato tutte le medaglie d’oro in palio anche nel tennistavolo per la sesta volta nella storia. Dopo il singolo maschile e femminile, il doppio misto e la prova a squadre maschile e femminile, le donne si sono imposte per 3-0 in una finale a senso unico contro il Giappone.
Madison U, al Portogallo la medaglia più ambita
Il Portogallo ha vinto la finale della prova maschile del Madison conquistando la medaglia d’oro con 55 punti, davanti alla formazione italiana (47) e danese (41). Decisivo si è rivelato lo sprint finale, nel quale i lusitani hanno superato gli italiani, a lunghi tratti primi in classifica.
Arrampicata D, Janja Garnbret si conferma la regina
La slovena Janja Garnbret non ha deluso le aspetattive e ha vinto a Parigi il suo secondo e consecutivo oro olimpico nella finale di arrampicata con un punteggio di (168.5). La statunitense Brooke Raboutou si è classificata seconda (156.0), mentre l’ultimo gradino del podio se l’è preso l’austriaca Jessica Pilz (147.4).
Lotta libera, il campione dei pesi massimi è il georgiano Petriashvili
Nella finale di lotta libera maschile sono scesi in campo i pesi massimi, con il georgiano Geno Petriashvili che ha avuto la meglio sull’avversario iraniano Amir Hossein Zare. In campo femminile nella categoria 62kg è stata invece la giapponese Sakura Motoki a battere l’ucraina Iryna Koljadenko e vincere la medaglia d’oro.
Pugilato, l’uzbeko Jalolov medaglia d’oro
Totale dominio ubzeko nel pugilato. Sono ben quattro gli ori conquistati dall’Uzbekistan nella disciplina grazie alla vittoria nei pesi supermassimi di Bahodir Jalovov, che ha steso in finale il concorrente spagnolo Ayoub Ghadfa 5-0. In campo femminile nei mesi medi si è imposta invece la cinese Li Qian, più forte nell’ultimo atto della panamense Atheyna Bylon, sconfitta 4-1.