Dopo il primo storico oro femminile nel debutto olimpico del breaking conquistato da Ami, è toccato sabato agli uomini battagliarsi sul palco della Place de la Concorde. Ad aver avuto la meglio nella finale è stato il canadese Phil Wizard, che ha battuto 3-0 il beniamino di casa Dany Dann, mentre il bronzo è andato allo statunitense Victor, che nella finalina ha saputo fare meglio del giapponese Shigekix.
Ritmica a squadre D, cinesi le più forti
La Cina si è laureata campionessa olimpica per la prima volta nel concorso completo a squadre di ginnastica ritmica, dove ha saputo battere nella finale con un punteggio totale di 69.800 le avversarie israeliane (68.850) e quelle italiane (68.100). Ai piedi del podio la Bulgaria, già madaglia d’oro a Tokyo 2020.
Nuoto artistico D, Cina campione nel duo
Cina vittoriosa anche nella finale del duo femminile di nuoto artistico, nella quale ha vinto la medaglia d’oro grazie al punteggio di 566.4783 davanti alla Gran Bretagna (558.5367) e ai Paesi Bassi (558.3963).