Thomas Tumler, Loïc Meillard e Marco Odermatt: sarebbe stata una strepitosa tripletta nel gigante dei Mondiali di Saalbach, ancora più esaltante di quella della combinata a squadre, e poco importa se i bookmaker avevano messo i tre in ordine inverso. E invece davanti a tutti, a succedere al nidvaldese sul trono iridato della disciplina e lasciandolo fuori dal podio, si è piazzato Raphael Haaser: un leprotto che ha estratto dal cilindro il classico coniglio. Il re, dominatore degli ultimi inverni in tre discipline, va dunque a casa con un solo oro e soprattutto nell’ombra di compagni e compagne di squadra, visto che cinque di loro hanno già al collo due medaglie.
Dopo aver conquistato il titolo nella disciplina che lo aveva visto mancare il podio nell’edizione precedente di Courchevel-Méribel, Odi ha perso quello slancio e quella fluidità che gli hanno permesso di dominare il super G e di detenere per due giorni contemporaneamente i tre titoli iridati nelle sue discipline. Perso il trono in discesa, rinunciato alla combinata a squadre e ceduto anche lo scettro di gigante, il 27enne ha finito con un pizzico di delusione la sua avventura a Saalbach. Ma come è felice per i suoi compagni di squadra che hanno brillato dove lui è mancato, così quando guarderà con un po’ di distacco a questa edizione austriaca non potrà che vedere il bicchiere mezzo pieno: non tutti possono dire di portare a casa almeno un oro da due Mondiali consecutivi.
Oro che si è preso l’outsider Raphael Haaser, già argento in super G e che ha ancor di più sorpreso tutti in gigante. Se la 31enne sorella Ricarda ha dovuto alzare bandiera bianca alla prima gara con il legamento crociato nel ginocchio destro rotto, il fratello minore ha dimostrato ancora una volta di essere capace di piazzare la zampata vincente nei grandi eventi. Il 27enne, che vanta 5 piazzamenti (4 podi) nella top 5 in super G, solo 5 top 10 in gigante (!) e nessuna vittoria in Coppa del Mondo, è invece già alla terza medaglia iridata, visto che in Francia nel 2023 aveva portato a casa il bronzo in combinata. Chapeau!
Mondiali di Saalbach, l'intervista a Marco Odermatt (14.02.2025)
RSI Sport 14.02.2025, 14:46
![](https://cleaver.cue.rsi.ch/public/sport/sci-alpino/2594331-iddyre-6607d978209d50a4ad343a5a1df016f1_la2_1739538734796.jpg/alternates/r16x9/2594331-iddyre-6607d978209d50a4ad343a5a1df016f1_la2_1739538734796.jpg)
Mondiali di Saalbach, la seconda manche di Marco Odermatt nel G U (14.02.2025)
RSI Sport 14.02.2025, 14:17
Mondiali di Saalbach, l'intervista a Raphael Haaser (14.02.2025)
RSI Sport 14.02.2025, 14:32