Con un anno di ritardo rispetto ai piani originari, il momento dei Giochi di Tokyo è finalmente arrivato. Nel nuovissimo (ma desolatamente semivuoto, a causa dell'emergenza pandemica) Stadio Olimpico, fuochi d'artificio, musiche e apprezzabili coreografie hanno aperto una Cerimonia inaugurale dai toni più sobri del solito, ma non per questo meno emozionante.
Dopo l'entrata in scena dell'imperatore Naruhito e del presidente del CIO Thomas Bach, è stato il turno delle 206 delegazioni partecipanti, presentatesi una per una in formazione ridotta. Davanti a tutte quella greca, come d'abitudine, mentre la bandiera rossocrociata è sfilata in 85a posizione, nelle mani di Max Heinzer e Mujinga Kambundji.
In seguito il presidente Bach ha, come da protocollo, preso la parola: dopo aver ricordato le grosse difficoltà che i giapponesi hanno dovuto superare per riuscire a organizzare l'evento, il numero uno del CIO ha pronunciato un discorso basato su valori come il rispetto e la solidarietà, invitando infine l'imperatore a dichiarare ufficialmente aperti i Giochi della 32a Olimpiade.
Tokyo 2020, il servizio sull'apertura dei Giochi (Telegiornale 23.07.2021, 20h00)
RSI Sport 23.07.2021, 22:33
La copertina sull'apertura dei Giochi (Rete Uno Sport 23.07.2021, 18h30)
RSI Sport 23.07.2021, 23:31
Contenuto audio