Cultura
È uno dei primi violini dell’OSI e direttore d’orchestra. Nato a Mosca, da tempo vive nella Svizzera italiana. «Un posto perfetto» per un musicista classico, dice
Direttore Alexander Melnikov, Play&Conduct – pianoforte
Direttore Holly Hyun Choe - Solista Corrado Giuffredi, clarinetto
Direttore Robert Treviño - Solista Marie-Ange Nguci, pianoforte
La seconda vittoria dell’Orchestra della Svizzera italiana agli International Classical Music Awards nelle voci di chi ha collaborato alla produzione premiata. Domani riparte la stagione concertistica
Il 2025 si inaugura martedì 7 gennaio con un primo appuntamento “live” di MusicaViva allo studio2 della Radio dedicato a uno spaccato di musica cameristica svizzera per fiati.
Con la “p” maiuscola. L’evento milanese stuzzica la curiosità anche di chi ha poca dimestichezza con opera e affini per i suoi risvolti di politica e costume
È passato un secolo dalla morte del Maestro di Lucca, che soggiornò a più riprese nella Svizzera italiana dove trovò anche l’ispirazione
Visita il sito ufficiale
Visita la pagina