Eventi

JazzAscona, ecco il tributo a James Brown

Nella serata inaugurale l’omaggio a uno dei più influenti, amati e iconici musicisti del XX secolo, scomparso nel 2006

  • 21 giugno, 19:10
  • 22 giugno, 09:47

Soulvision Allstars - The James Brown Tribute Show

RSI Cultura 21.06.2024, 19:09

Di: Red.

Nell’ambito della 40.edizione di JazzAscona, la serata inaugurale di giovedì 20 giugno ha proposto ventina di concerti tra i quali l’atteso Tribute Show dedicato a James Brown. Impresa ardua rendere omaggio a Mr Dynamite, vista l’immensità del cantante, showman e artista, uno dei più influenti, amati e iconici musicisti del XX secolo, scomparso nel 2006.

Sul palco New Orleans, lo stage principale del festival, ecco puntuali alle 22.30 presentarsi i SoulVision Allstars, gruppo svizzero nato per iniziativa del batterista e direttore musicale J.J. Flueck, che ha riunito attorno a sé otto musicisti di punta nell’ambito del soul e del funk, tutti fan di lunga data di James Brown.

Davanti a un folto ed eterogeneo pubblico di boomers, trentenni e giovanissimi, che non hanno smesso di ballare per tutto il concerto, la band ha offerto uno show più che convincente, snocciolando una ventina di brani, tra i quali alcune chicche note e meno note del “godfather of soul”, da Soul Power alla celeberrima It’s a Man’s World, riarrangiate in modo originale, ma anche alcune composizioni originali, firmate da J.J. Flueck.

Il risultato come detto è stato a tratti esaltante. Dimostrando personalità, preparazione e un sincero e appassionato amore per il Padrino del Funk, la band si è prodotta in uno show impeccabile e carico di energia positiva.

Eccellente il cantante Rich Fonje (una bella voce potente, ben calibrate le movenze, una presenza scenica comunicativa), dinamica la sezione fiati (Dave Feusi e Fabienne Hoerni al sax e Bernhard Bamert al trombone) ed elettrizzante anche il resto della band con Marvin Trummer (tastiere), Sam “the Kungfu Man“ Siegenthaler (chitarra), Pascal P Kaeser (bass) e, in grande spolvero, il batterista e direttore musicale J.J. Flueck.

Uno spettacolo ad alto voltaggio dunque, che ha dato il là a JazzAscona 2024, che fino al 29 giugno ha in cartellone più di 300 fra concerti, workshop e jam session.

Al via Jazz Ascona

Il Quotidiano 20.06.2024, 19:00

Correlati

Ti potrebbe interessare