«I “Lakewoods” sono i “boschi di lago ticinesi”, i paesaggi che conosciamo e dai quali siamo voluti scappare per poi anche tornare. Perché catalizzano, fanno parte di noi. Ma sono anche paesaggi allegorici che riconducono certo alla nostra geografia, ma possono rappresentare quella zona grigia, quello spazio di crisi e sofferenza che tutti noi attraversiamo».
Terry Blue - “Lakewoods”
Musicalbox 15.04.2025, 17:00
Contenuto audio
Queste le prime parole di Leo Pusterla annunciando il ritorno discografico di Terry Blue, realtà artistica tra le più significative della nostra regione a vocazione internazionale. E Lakewoods è il loro nuovo album; un lavoro di grande qualità licenziato oggi dal collettivo a “geometria variabile” governato con mano sapiente appunto da Leo Pusterla e Eleonora Gioveni che, per l’occasione, si avvalgono della complicità artistica di musicisti di vaglia quali sono Zeno Gabaglio, Matteo “Peo” Mazza e Christian Gilardi.
Dunque, un nuovo eccellente capitolo della loro storia, che succede a Cronichles of a Decline del 2023, manifestando un cambio di paradigma musicale ed estetico significativo, virando verso sonorità elettroniche. E sono paesaggi sonori che amplificano la sperimentazione e il dialogo tra l’elettronica e l’acustica mantenendo al contempo il focus sulla rilevanza cantautorale e poetica che è una delle apprezzate cifre stilistiche dei Terry Blue. Un lavoro che permette loro di cesellare pensieri, riflessioni e parole incastonate con maestria nel seducente flusso musicale che arreda le nuove partiture. Un album moderno, contemporaneo per forma e sostanza, da frequentare assiduamente per la capacità evocativa di queste nuove canzoni, per la loro indubbia capacità seduttiva, e per come risuonano dentro ognuno di noi. Sono canzoni che credo abbiano angoli nascosti da perlustrare col tempo, ascolto dopo ascolto, per coglierne la bellezza anche estetica e la profondità. L’impressione e che Terry Blue (Leo Pusterla) si avvicini davvero alla poesia utilizzando la musica e le parole, in quanto Lakewoods dice più di quanto le liriche utilizzate dicano.
Ed è inoltre un disco che vanta un valore aggiunto essendo stato registrato, mixato e prodotto “a chilometro zero” negli studi della Safe Port di Lugano, sempre più centro gravitazionale per molti artisti della nostra regione.
Dopo la pubblicazione e la presentazione ufficiale che avverrà questa sera [giovedì 17 aprile] al Teatro Sociale di Bellinzona, Terry Blue torna a macinare chilometri sulle strade d’Europa. Un viaggio che li condurrà in Spagna, Italia, Germania, Francia e Repubblica Ceca, senza scordare l’appuntamento con gli Showcase della RSI il 26 maggio.