Musica popolare

Concetta Barra: l’oro di Napoli

Straordinaria interprete della canzone napoletana, ne mantenne viva la tradizione pur adattandosi ai cambiamenti culturali del suo tempo

  • Oggi, 15:02
Concetta Barra
  • Courtesy: Archivio Gabriele Barra
Di: Christian Gilardi 

Concetta Barra, una delle voci più iconiche della musica napoletana, ha avuto una carriera ricca di successi e di riconoscimenti, sia in ambito musicale che teatrale. La sua straordinaria interpretazione e la sua voce unica l’hanno resa una delle figure più amate e rispettate del panorama culturale partenopeo. La sua carriera ha attraversato vari decenni, e nel corso degli anni ha saputo mantenere viva la tradizione della canzone napoletana, pur adattandosi ai cambiamenti musicali e culturali del suo tempo.

38:17

Procida, il Trio Vittoria e gli esordi nel Varietà (1./4)

Grand Bazaar 20.03.2025, 15:35

  • Courtesy: Archivio Gabriele Barra
  • Christian Gilardi

Un aspetto interessante della sua carriera è legato alla sua interpretazione di ruoli teatrali di grande impatto emotivo e culturale. In particolare, nel contesto delle sue esibizioni, si inserisce un importante progetto realizzato da Christian Gilardi e Chiara Ferrari, che hanno dedicato ben quattro puntate della trasmissione Grand Bazaar alla grande artista napoletana. Le puntate, realizzate con un’attenta ricerca, hanno esplorato vari aspetti della sua carriera e della sua vita, celebrando la sua figura e il suo contributo alla musica e alla cultura napoletana.

41:38

Il ritorno in scena con Roberto De Simone e la Nuova Compagnia di Canto Popolare (2./4)

Grand Bazaar 27.03.2025, 15:35

  • CGD
  • Christian Gilardi

Nel corso di questa ricerca, nei nostri archivi, è stato rinvenuto un documento molto significativo: il Planctus Mariae, una rappresentazione della Passione concepita e messa in scena dal compositore e regista Sergio Vartolo. Questo lavoro affonda le radici nella tradizione musicale sacra, utilizzando lo Stabat Mater gregoriano e alcuni brani dello Stabat Mater per due voci, archi e continuo di Alessandro Scarlatti, oltre al Pianto della Madonna di Jacopone da Todi e brani evangelici. In questa straordinaria composizione, Concetta Barra interpreta il ruolo della Vergine Maria, dando voce a una figura dolorosa e umana, ma anche universale, con una profondità emotiva che ha toccato il cuore di tutti coloro che l’hanno ascoltata.

32:30

Planctus Mariae

RSI Cultura 19.04.2025, 15:02

  • Archivi RSI

La sua performance in questo contesto sottolinea non solo il suo talento vocale, ma anche la sua abilità nell’interpretazione teatrale, in grado di trasmettere emozioni intense e di dare nuova vita a un repertorio sacro di grande valore storico e spirituale. Questo progetto, insieme a molti altri, dimostra come Concetta Barra sia stata una delle figure fondamentali nella conservazione e nella reinterpretazione delle tradizioni musicali e culturali di Napoli, portandole a nuovi livelli di espressione artistica. La sua carriera rimane un faro di eccellenza, e il suo contributo continua a essere celebrato e studiato anche oggi.

40:59

“La gatta Cenerentola” e l’album “Nascette mmiez’o mare” (3./4)

Grand Bazaar 03.04.2025, 14:30

  • emirecords.com
  • Christian Gilardi
42:49

L’album Schiattate gente nè e il ritorno al teatro (4./4)

Grand Bazaar 10.04.2025, 14:30

  • wmg.com
  • Christian Gilardi

Correlati

Ti potrebbe interessare