I primi cinque mesi dell'esercizio 2018/2019 (periodo aprile-agosto) sono stati in progresso per il gruppo ginevrino Richemont che controlla vari marchi del settore del lusso. L’azienda ha realizzato un fatturato di 5,7 miliardi di euro (6,4 miliardi di franchi), in aumento del 22% su base annua. A tassi di cambio costanti l'incremento è stato del 25%, spiega la società - che nella sua "scuderia" ha cavalli di razza quali per esempio Cartier, Dunhill, Monblanc o Piaget - in un comunicato che fa il punto della situazione nel giorno dell'assemblea generale degli azionisti.
Affari in crescita per il gruppo del lusso Richemont
La crescita, ottenuta in particolare grazie all'acquisizione delle piattaforme online Yoox Net-A-Porter e Watchfinder, è superiore alle attese degli analisti. Tutte le divisioni hanno soddisfatto o superato le attese, con l'eccezione del comparto orologi.
Richemont ha inoltre annunciato la nomina di un nuovo direttore generale, nella persona di Jérôme Lambert. Il manager occupava finora la funzione di responsabile operativo, posto creato in novembre.
ATS/Swing