Consumi

La lana d'antilope nel mirino

Berna combatte maggiormente il traffico di scialli in shahtoosh

  • 15.03.2016, 12:24
  • 01.09.2023, 17:34
Una piccola antilope tibetana

Una piccola antilope tibetana

  • Keystone

La Svizzera da un triennio ha intensificato la lotta contro il traffico illegale di scialli in lana di antilope tibetana selvatica shahtoosh e i risultati si sono fatti vedere. Il numero dei prodotti sequestrati (in vendita a prezzi che possono arrivare a 20'000 franchi) è aumentato, parallelamente ai controlli da parte dell'Ufficio federale di veterinaria e delle guardie di confine. I sequestri più rilevanti si sono avuti in particolare all'aeroporto di Samedan e in alcune boutique di St. Moritz.

Alcuni degli scialli sequestrati: vengono venduti a prezzi che arrivano ai 20'000 franchi l'uno

Alcuni degli scialli sequestrati: vengono venduti a prezzi che arrivano ai 20'000 franchi l'uno

  • Keystone

L'antilope tibetana è una specie protetta a livello internazionale dal 1979 ma, malgrado la tutela, migliaia di esemplari vengono uccisi tutti gli anni dai bracconieri per ricavare la sofficissima lana dal sottopelo del ventre e del mento. Per produrre uno scialle occorre abbattere da 2 a 5 animali.

Sciarpe sequestrate in Svizzera, casi e animali utilizzati dal 2010

Sciarpe sequestrate in Svizzera, casi e animali utilizzati dal 2010

  • USAV/RSI

Nel 2014 in Svizzera sono stati confiscati 29 scialli in shahtoosh. Nel 2015 i capi sono stati 72. Intensificando i controlli la Confederazione conta di dare un contributo fattivo alla protezione delle antilopi tibetane. La loro popolazione nellʼHimalaya ha dunque subito un forte calo negli ultimi 100 anni passando da un milione a circa 70'000 animali. L'importazione illegale viene punita con una multa tra i 3 e i 5'000 franchi per scialle e il sequestro.

Diem

01:39

RG 07.00 del 16 marzo 2016 Il servizio di Raniero Fratini

RSI Info 16.03.2016, 08:04

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare