Consumi

Le creme solari? Un falso mito

La Revue médicale suisse smonta le credenze sulla protezione dai melanomi: "Non c'è alcuna prova"

  • 23.05.2018, 17:29
  • 23.11.2024, 01:25
Nuovo studio su 300'000 persone
  • keystone

La convinzione che la crema solare protegga dal rischio di melanoma della pelle non ha alcun fondamento. Lo sostiene la Revue médicale suisse in un articolo intitolato "il mito delle creme solari", pubblicato sull'ultimo numero, a firma del direttore Bertrand Kiefer.

L'affermazione si basa su un'analisi pubblicata in aprile che racchiude 29 studi in cui sono state coinvolte oltre 300'000 persone. La conclusione è che non c'è alcun beneficio provato da parte dei filtri solari nella prevenzione del cancro alla pelle. "Le persone che applicano più creme non hanno avuto meno melanomi di altri", spiega Kiefer in un'intervista a RTS, non mettendo tuttavia in discussione l'efficacia della protezione contro le scottature causate dai raggi UVB.

In Svizzera il melanoma è il quinto tumore più comune: ogni anno vengono registrati 2'700 nuovi casi. L'unico modo per difendersi - secondo la rivista di medicina - è evitare i colpi di sole e proteggere i bambini con mezzi naturali. Ma soprattutto, far controllare le macchie della pelle e i nei da uno specialista.

eb

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare