Consumi

On accusata di concorrenza sleale per la scarpa “al 100%” riciclabile

La Federazione romanda dei consumatori: “Presenta tutte le caratteristiche del greenwashing” - L’inchiesta RTS: a giugno nessuna scarpa era stata riciclata

  • Ieri, 12:11
  • Ieri, 14:30
02:09

RG 12.30 del 10.02.2025: Il servizio di Laura Dick sull’accusa di greenwashing nei confronti di On

RSI Info 10.02.2025, 12:30

  • Keystone
Di: RTS/Mathias Délétroz/LP 

La Federazione romanda dei consumatori (FRC) ha annunciato lunedì di aver avviato un’azione legale contro l’azienda di abbigliamento sportivo On, accusandola di concorrenza sleale. Il marchio zurighese, per il momento, non ha commentato la vicenda.

Al centro della denuncia c’è la pubblicità della scarpa da corsa Cloudneo, promossa come riciclabile al 100%. Secondo la FRC, la comunicazione del prodotto presenta “tutte le caratteristiche del greenwashing”.

Poiché l’azienda ha sede a Zurigo, sarà il tribunale di Zurigo a pronunciarsi sulla questione.

L’inchiesta di RTS

Lo scorso giugno, il programma d’inchiesta Temps Présent della RTS ha ricostruito la filiera di riciclaggio della Cloudneo. Le indagini hanno rivelato che, a quasi due anni dal lancio e dopo la vendita di decine di migliaia di paia, la scarpa non era ancora stata riciclata.

Dopo trattative senza esito con On, la FRC ha deciso di presentare un reclamo. “Le discussioni (…) hanno portato solo a piccole modifiche del sito web del marchio”, afferma l’associazione, citata da RTS in un articolo pubblicato lunedì.

Interpellata da RTS lo scorso dicembre, On ha dichiarato di aver avviato un primo riciclo di 1’000 scarpe nell’agosto 2023. “Ogni Cloudneo è riciclabile per oltre il 90%. Ricicleremo tutte le scarpe restituite”, ha assicurato un portavoce dell’azienda.

L’inchiesta dei colleghi romandi, nel frattempo, è stata anche ripresa e mandata in onda recentemente da Falò:

Un nuovo quadro normativo

Portando On in tribunale, la FRC vuole dare un segnale nella lotta contro la concorrenza sleale, in particolare per le promesse pubblicitarie legate al clima. Dal 1° gennaio 2025, infatti, la legge sulla concorrenza sleale vieta le pubblicità “relative all’impatto climatico che non possono essere dimostrate su basi oggettive e verificabili”.

25:04

Le scarpette "verdi" di Federer

Falò 28.01.2025, 20:40

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare