Le lacune di pulizia e igiene alla Crotta SA di Muzzano messe in evidenza da Patti chiari di venerdì scorso suscitano "sconcerto" all'ACSI, l'Associazione dei consumatori della Svizzera italiana, che chiede siano intensificate le verifiche. "La delusione", si legge in un comunicato, "è ancora più grande se si considera il fatto che l'associazione ha sempre invitato a privilegiare i prodotti locali anche se più cari di quelli importati".
Il ritiro dal commercio deciso dalle maggiori catene di negozi attive in Ticino è accolto favorevolmente, questo però non basta: la garanzia di qualità si basa essenzialmente sull'autocontrollo, ma "questo non deve in alcun modo esimere dall'effettuare controlli rigorosi".
Devono essere più capillari gli interventi del laboratorio cantonale, si chiede. Inoltre, gli ispettori dei supermercati non devono preavvisare le ditte che visitano, ma arrivare sempre di sorpresa perché siano date le necessarie garanzie di serietà.
pon