La Giornata mondiale del libro e del diritto d'autore, nata sotto l'egida dell'UNESCO nel 1996 per promuovere la lettura, la pubblicazione dei libri e la tutela del copyright, cade ogni anno il 23 aprile. Questo è il giorno in cui sono morti nel 1616 tre scrittori considerati dei pilastri della cultura universale: Miguel de Cervantes, William Shakespeare e Garciloso de la Vega. Dal 1996 sono cambiate, con l’avvento della tecnologia, le modalità di promozione della cultura, dei libri stessi.
A tal proposito un fenomeno sta spopolando sui social. Si chiama “Booktok” e riguarda le recensioni di libri fatte su TikTok. Una realtà nata durante il primo periodo di pandemia, nel 2020, che sta aiutando parecchio l'editoria e che sta avvicinando i giovani alla lettura.
Il fenomeno "Booktok" ha raggiunto livelli di popolarità altissimi con video visti 93 miliardi di volte. Molte librerie hanno creato una vera e propria sezione apposita che non consiglia libri digitali, ma cartacei aiutando quindi l'editoria classica.