Una vicenda velata di tristezza raccontata e girata con toni leggeri e agrodolci, da commedia. Rider Jack è il film dello zurighese This Lüscher che esplora un rapporto padre-figlio. Il primo (Wolfram Berger, nominato per il Premio del cinema svizzero) presenta i sintomi iniziali dell'Alzheimer e il secondo (Roeland Wiesnekker, intervenuto a Muralto insieme al regista durante l'anteprima del film) è un quarantacinquenne che sogna di cambiare vita scappando in Spagna. Invece lo chiamano dall'ospedale e si trova in casa un anziano scostante da accudire. Il tutto complicato dal fatto che i due, per dissapori pregressi, non si vedevano da tantissimi anni.
Verso il Ticino
Sarà un rustico di proprietà del padre, che però non ne ricorda l'ubicazione, a portare verso metà film Jack nelle Centovalli, sulle tracce di un anziano signore (interpretato con gusto da Diego Gaffuri) in grado di aiutarlo a ritrovare la casa. In Ticino i momenti grotteschi della vicenda si accentuano, anche grazie a un'albergatrice-macchietta (Luisa Ferroni) che tratta i protagonisti in maniera piuttosto sbrigativa. Ma è soprattutto l'atmosfera di malinconia - sublimata sul finale dalla title track cantata da Bob Spring - a dare al lavoro di Lüscher una coloritura peculiare.
Michael Sennhauser di SRF lo ha definito in maniera perfetta: "artigianato cinematografico svizzero di prima qualità".
Il cinema svizzero in versione doppiata
Non è frequente che a Sud delle Alpi un film di un'altra regione linguistica arrivi con la copia doppiata in italiano. Di solito se va di lusso c'è quella originale con sottotitoli. La Audio 4 di Savosa che ha curato la traduzione (direttrice di doppiaggio Patrizia Salmoiraghi) si è avvalsa di un cast di doppiatori che comprende anche voci ticinesi.
Prodotto da Langfilm con il contributo di SRF e RSI, Rider Jack è uscito lo scorso anno nella Svizzera tedesca e in Germania. Da giovedì 4 febbraio è nelle sale della Svizzera italiana.
MZ
This Lüscher e Roeland Wiesnekker su Rete Due (Finestra aperta, 4.2.15)
RSI Info 04.02.2016, 18:00
Contenuto audio