Booking.com, Google, Amazon, Facebook ed Airbnb si stanno arricchendo ai danni degli Stati UE, a cui non pagano la giusta proporzione di tasse.
Per questo la UE sta studiando una web tax europea, che superi l'attuale principio della residenza fiscale delle aziende, adattandolo alla caratteristica dell'economia digitale, che produce redditi virtuali in molti Stati, pagando le tasse in uno soltanto.
E' quanto si legge nel documento che l'Ecofin discuterà la prossima settimana a Tallin, di cui l'agenzia italiana ANSA ha preso visione.
ansa/joe.p.