Un forte sisma avvenuto nel Mar di Flores, nell'Indonesia orientale, quando erano le 12.20 (le 4.20 in Svizzera) ha fatto scattare l'allerta tsunami in una ampia area del Pacifico. Il terremoto di magnitudo 7.3, secondo i dati dell'Istituto geologico degli Stati Uniti (USGS), ha avuto ipocentro a circa 15 chilometri di profondità ed epicentro a circa 112 chilometri a nord della città di Maumere.
Non si è hanno informazioni su eventuali danni a persone o cose, ma il Centro di allerta tsunami del Pacifico (Ptwc) ha diramato un avviso per possibili onde anomale sulle coste in un raggio di 1'000 chilometri.
Secondo l'USGS il rischio di vittime è basso, ma al contempo gli esperti statunitensi mettono in guardia poiché "recenti terremoti in questa regione hanno portato a pericoli secondari come tsunami e frane che possono causare perdite".
L'arcipelago è ancora segnato dal terremoto di magnitudo 9.1 avvenuto al largo della costa di Sumatra il 26 dicembre 2004 che generò un enorme tsunami causando la morte di 220'000 persone in tutta la regione, di cui circa 170'000 nella sola Indonesia.