Mondo

Bolivia: fallito il tentativo di golpe

Il generale Zúñiga irrompe nel palazzo del governo e chiede le dimissioni del potere civile, ma il capo dello Stato gli ordina di ritirarsi e azzera i vertici delle forze armate

  • 26 giugno, 23:27
  • 27 giugno, 12:16

Info Notte del 26.06.2024: La corrispondenza di Emiliano Guanella sul tentativo di colpo di Stato in Bolivia

RSI Mondo 26.06.2024, 23:21

  • Keystone
Di: AP/RSI Info

È fallito il tentativo di colpo di Stato in Bolivia: i militari che ieri (mercoledì) avevano tentato di sfondare con un carro armato la sede del governo si sono ritirati dopo che il presidente Luis Arce, socialista, ha destituito i vertici delle forze armate, nominandone di nuovi.

Poco prima di entrare nel palazzo, accompagnato da uomini armati e mascherati, il generale Juan José Zuñiga aveva chiesto con una dichiarazione pubblica ai media le dimissioni del presidente della Repubblica e di tutto il governo.

Ma il capo dello Stato non si è fatto intimidire ed ha affrontato faccia a faccia il generale golpista, come si vede in questo video diffuso dalla catena televisiva sudamericana TeleSur.

Arce ha nominato un nuovo capo delle forze armate, che ha immediatamente ordinato alle truppe di tornare nelle caserme. Il generale Zuñiga è stato arrestato e il procuratore generale ha aperto un’inchiesta. Sembra che anche l’ex comandante della marina sia stato fermato (la Bolivia ha perso l’accesso al mare nel 1879 in seguito alla sconfitta contro il Cile nella guerra del Pacifico, ma non ha mai accettato la situazione ed ha ancora oggi una marina militare).

Sostenitori del presidente si sono radunati davanti al palazzo, sventolando bandiere boliviane, cantando l’inno nazionale e inneggiando alla democrazia. I sindacati hanno proclamato uno sciopero generale.

In tutto la rivolta è durata circa tre ore. L’organizzazione degli Stati americani, i Paesi della regione, la Spagna, l’Unione europea e anche alcuni ex leader boliviani conservatori hanno rapidamente condannato il tentativo insurrezionale.

Dodici milioni di abitanti, la Bolivia è uno degli Stati più poveri del continente sudamericano. La situazione economica è molto difficile: il reddito è in netto calo e le proteste negli ultimi mesi si sono moltiplicate. Le prossime elezioni sono previste nel 2025.

  • Luis Arce
  • Juan José Zúniga
  • Jose Wilson Sanchez Velasquez
  • La Paz
  • Bolivia

Correlati

Ti potrebbe interessare