Rivoluzione al Central Park di New York, il parco urbano più visitato degli Stati Uniti: dopo oltre un secolo le auto saranno bandite e il grande polmone verde della città tornerà di esclusivo dominio di pedoni, ciclisti e corridori.
La decisione voluta dal sindaco de Blasio, che entrerà in vigore dal 27 giugno, mira a ridurre gli incidenti e l'inquinamento all'interno del parco. Già nel 2015 gli automobilisti erano stati banditi dalla parte settentrionale e con il nuovo regolamento l’accesso sarà consentito solo alle quattro strade trasversali del progetto originario.
Ogni anno il parco, che si estende per un’area di oltre tre chilometri quadrati, accoglie 42 milioni di visitatori e comprende uno zoo, dei laghetti artificali, piste di pattinaggio, parchi giochi, prati per numerosi sport e spazi per eventi.
ANSA/YR