Un ricevimento di nozze domenica ha concluso festeggiamenti durati ben un mese: il figlio più giovane di Mukesh Ambani, l’uomo più ricco dell’Asia, ha sposato la sua fidanzata di lunga data. La celebrazione ha avuto un costo imprecisato stimato in mezzo miliardo di dollari.
Anant Ambani si è sposato con Radhika Merchant, figlia dei magnati della farmaceutica Viren e Shaila Merchant. I rituali nuziali, tra cui lo scambio di ghirlande da parte della coppia e la passeggiata intorno al fuoco sacro, sono iniziati venerdì e si sono conclusi sabato.
Gli sposi sono stati acclamati da amici e parenti al Jio World Drive di Mumbai - un centro congressi di proprietà della famiglia Ambani - nell’ambito del “Mangal Utsav” (il ricevimento per il matrimonio che si traduce in una celebrazione grandiosa), che ha caratterizzato quello che molti hanno definito il “matrimonio dell’anno” in India.
Gli ex primi ministri britannici Boris Johnson e Tony Blair, così come Kim e Khloe Kardashian, Priyanka Chopra e Nick Jonas, l’ex premier italiano Matteo Renzi, il wrestler e attore americano John Cena, le superstar di Bollywood Amitabh Bachchan, Shahrukh Khan e Salman Khan erano tra le celebrità che hanno partecipato alle cerimonie di venerdì e sabato.
Il premier indiano Narendra Modi ha benedetto gli sposi durante un ricevimento organizzato sabato da Mukesh Ambani, evidenziando il crescente peso del miliardario anche dal punto di vista politico.
RG 12.30 del 16.07.2024 - La corrispondenza di Chiara Reid
RSI Info 16.07.2024, 11:53
Contenuto audio
Ambani è il nono uomo più ricco del mondo, con un patrimonio netto di 116 miliardi di dollari secondo Forbes ed è pure la persona più ricca dell’Asia. La sua Reliance Industries è un conglomerato con un fatturato annuo di oltre 100 miliardi di dollari, con interessi che includono prodotti petrolchimici, petrolio e gas, telecomunicazioni e vendita al dettaglio.
La famiglia Ambani possiede, tra gli altri beni, un complesso familiare di 27 piani a Mumbai del valore di 1 miliardo di dollari. L’edificio contiene tre eliporti, un garage per 160 auto e un cinema privato.
Non sono comunque mancate le polemiche legate alla cerimonia. Lo sfarzo evidenziato fa discutere anche in India, un Paese in cui la povertà resta palese alla luce del sole e dove l’1% degli abitanti possiede il 40% della ricchezza. Sfoggiare tanta opulenza, infatti, irrita molti cittadini che stigmatizzano come così tanto benessere economico sia finito in così poche mani.
Vero è che i rapporti della famiglia Ambani con la politica sono di lunga data. I critici di Mukesh Ambani spiegano che la sua azienda ha fatto affidamento su amicizie politiche durante i governi guidati dal Partito del Congresso negli anni ‘70 e ‘80 e sotto il governo di Modi dal 2014.