In Italia, un deragliamento di un treno dell’alta velocità ha provocato due morti e una trentina di feriti. Il Frecciarossa viaggiava sulla linea Milano-Bologna e sono ancora sconosciute le cause dell’incidente avvenuto all'altezza di Casalpusterlengo, in provincia di Lodi, che ha provocato il ribaltamento della motrice e di almeno altri due vagoni.
GALLERY - Le immagini riprese sul posto dal nostro inviato Claudio Bustaffa
Le due vittime sono i due macchinisti del treno e, stando all'agenzia ANSA, avevano 51 e 59 anni. Altri 27 viaggiatori sono rimasti feriti in maniera non grave nell'incidente, due dei quali sono stati trasportati in ospedale (codice giallo). Soccorritori e vigili del fuoco sono sul posto e stanno estraendo i passeggeri incastrati fra le lamiere.
Stando a una prima ricostruzione, la motrice del treno sarebbe uscita dai binari finendo prima contro un carrello su un binario parallelo, e poi contro uno stabile delle ferrovie. Nella zona erano in corso dei lavori di manutenzione della linea.
Il traffico ferroviario è sospeso in entrambe le direzioni dall’alba di questa mattina e i treni dell’alta velocità sono stati spostati sulla linea tradizionale Milano-Piacenza, ha fatto sapere Rete Ferroviaria italiana, causando inevitabili ritardi.
RG 08.00 del 06.02.2020 - La cronaca di Anna Valenti
RSI Info 06.02.2020, 09:08
Contenuto audio