Il presidente del Senegal, Macky Sall, ha annunciato sabato il rinvio delle elezioni presidenziali del 25 febbraio a causa di controversie sulle candidature e accuse di corruzione su due membri del Consiglio costituzionale.
Questo rinvio senza precedenti, a poche ore dall’inizio della campagna elettorale, fa seguito a una richiesta ufficiale del Partito democratico senegalese (PDS), che ha visto un suo candidato escluso dalla corsa a gennaio. La decisione del Consiglio Costituzionale di escludere i principali candidati di spicco, come Karim Wade e Ousmane Sonko, figura emblematica dell’opposizione, ha alimentato una crescente insoddisfazione nei confronti della corsa elettorale.
Gli esclusi sostengono che le regole non sono state applicate in modo equo, cosa che le autorità negano. “Queste condizioni potrebbero minare seriamente la credibilità del voto creando controversie”, ha detto il presidente senegalese in un discorso TV alla nazione, “nel periodo pre e post elezioni”. Sall non ha fissato una nuova data per le elezioni ma ha indicato che “si impegnerà in un dialogo con la nazione al fine di avere le condizioni per un’elezione libera, trasparente ed inclusiva”.
RG 12.30 del 03.02.24 - Elezioni in Senegal
RSI Info 03.02.2024, 17:38
Contenuto audio