Mondo

Francia: avanza l’estrema destra, Macron appella a fare fronte, ma non tutti ci stanno

Gli exit poll danno il partito di Bardella-Le Pen intorno al 34% dei voti - Secondo posto per il Nuovo fronte popolare di sinistra radicale: 28-29% - Macroniani solo terzi, intorno al 20% - La Francia entra politicamente in una terra incognita

  • 2 ore fa
  • 7 minuti fa

La Francia alle urne

Telegiornale 30.06.2024, 20:00

  • Keystone
Di: Agenzie/RSI Info

Come era nelle previsioni, gli exit poll assegnano al Rassemblement National una larga vittoria al primo turno delle elezioni parlamentari anticipate francesi, indette dal presidente Emmanuel Macron dopo la sconfitta elettorale del 9 giugno scorso alle europee.

La partecipazione è stata molto alta e potrebbe sfiorare il record storico. Alle 17 era del 59,39%, venti punti in più rispetto alla stessa ora delle legislative del 2022 .

Se Bardella entrerà a Palazzo Matignon, sarà la prima volta che la Francia avrà un governo di estrema destra. Il presidente Macron ha tuttavia affermato di voler nominare un primo ministro RN solo se il partito otterrà la maggioranza assoluta. Subito dopo la chiusura dei seggi il presidente ha fatto appello alla creazione di una “ampia unione chiaramente democratica e repubblicana” per bloccare l’estrema destra al secondo turno, fissato per domenica prossima, 7 luglio.

In diretta da Parigi

Telegiornale 30.06.2024, 20:00

Jean-Luc Mélenchon, il leader di “La France Insoumise”, principale partito del Nuovo Fronte Popolare, ha assicurato stasera che tutti i candidati del Fronte si ritireranno in caso di “triangolari” al ballottaggio di domenica prossima, se saranno al terzo posto. “La nostra consegna è chiara. Neppure un voto, neppure un seggio in più per il Rassemblement National”. Anche Raphael Glucksmann, leader di “Place publique”, un altro partito del NFP, annuncia il ritiro dei suoi terzi classificati.

La destra dei Republicains, invece, non farà appelli a votare contro l’estrema destra al secondo turno. “Il pericolo che minaccia il nostro paese è l’estrema sinistra”, ha detto uno dei leader di LR, l’eurodeputato François-Xavier Bellamy. E per Eric Ciotti, che nei giorni scorsi aveva spaccato il partito annunciando il sostegno al candidato di RN, “la vittoria per portare Bardella a Matignon è ormai in vista”.

Dal canto suo Marine Le Pen ha detto che “la democrazia ha parlato. I francesi hanno testimoniato la loro volontà di voltare pagina dopo 7 anni di potere sprezzante e corrosivo” di Macron. Il voto è “un segnale di fiducia che ci onora e ci impone dei doveri”, ma ora ci vuole la maggioranza assoluta per imporre la scelta di Bardella come primo ministro.

Il ventottenne delfino di Marine Le Pen si vede già prossimo premier: “sarò il primo ministro di tutti”, ha sottolineato nel suo primo discorso a urne chiuse. Secondo cui il voto di domenica sarà tra i più “determinanti di tutta la storia della Quinta Repubblica”.

Francesi alle urne

Telegiornale 30.06.2024, 12:30

Correlati

Ti potrebbe interessare