Mondo

Governo Meloni: in arrivo la riforma del premierato

La premier italiana intende garantire efficacia e stabilità all’Esecutivo, dando più poteri ai capi di governo

  • 01.11.2023, 07:00
  • 02.11.2023, 06:27
02:34

Italia: più poteri al capo del governo?

Telegiornale 31.10.2023, 20:31

  • Keystone
Di: TG/Red.MM 

La premier italiana Giorgia Meloni ha depositato martedì una proposta di legge che ha l’obiettivo di garantire efficacia e stabilità all’esecutivo, già ribattezzata “norma antiribaltoni”. Il primo grande cambiamento toccherà i poteri del capo dello Stato, che non nominerà più il presidente del Consiglio. Il premier verrà eletto direttamente dal popolo e avrà molte più garanzie di stabilità. Si prevede che la coalizione vincente abbia un premio di maggioranza, con il 55% dei seggi in Parlamento.

Con questa legge si vuole far durare il Governo tutta la legislatura ed evitare - come è successo - che in 77 anni in Italia si siano alternati 68 governi. Affinché sia introdotta in aula serve il consenso di due terzi: la strada è in salita perché le opposizioni, dal PD ai 5Stelle - contestano su tutta la linea la proposta di Meloni, accusandola di stravolgere la costituzione. “Tutte le proposte precedenti in questo senso sono fallite”, ricorda il politologo Giovanni Orsina.

Nella bozza della proposta c’è un’ulteriore novità, ovvero lo stop ai governi tecnici, come quelli guidati in passato da Monti o Draghi. Infatti, nel caso un premier debba essere sostituito, la legge prevede che dovrà essere un parlamentare della stessa maggioranza a succedergli. Secondo Orsina, Meloni ha deciso di presentare questo tipo di proposta per ribadire che nonostante la mancanza di fondi per altre importanti modifiche promesse, la sua spinta riformistica rimane intatta.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare