Addio al mondo della moda per Halima Aden, la modella statunitense di origine somala, famosa (anche) per aver indossato sulle passerelle l'hijab, il velo che copre capelli e nuca, ma lascia scoperto il viso.
Halima Aden, nata e cresciuta in un campo profughi in Kenya, ha spiegato, postando una serie di storie su Instagram, di aver maturato la scelta per i troppi compromessi sull'uso dello hijab.
"Se avessi proseguito su questa strada avrei finito per rinunciare del tutto al mio hijab", ha spiegato. "Posso solo biasimarmi per essermi preoccupata di più dell'opportunità che di ciò che c'era veramente in gioco e per essere stata naive e ribelle. Ciò per cui biasimo il settore invece è la mancanza di stiliste musulmane", ha detto.
"Non iimporta cosa io o chiunque altro vi abbiamo raccontato sull'industria: non è fatta per noi, non lo è mai stata", facendo capire che il settore non è inclusivo, ma si limita a sfiorare il modest fashion, l'abbigliamento che rispetta i precetti islamici.
Hijab Paradise
RSI Info 12.01.2019, 08:00
Niente hijab sportivo
Telegiornale 01.03.2019, 21:00