L’attività vulcanica dell’Etna ha reso necessario, domenica, il dirottamento di 32 voli che avrebbero dovuto atterrare allo scalo internazionale di Catania. I velivoli hanno raggiunto l’aeroporto di Palermo e i passeggeri sono stati trasferiti in bus.
La situazione è nel frattempo migliorata, ma soltanto parzialmente. Lunedì la SAC, la società di gestione dell’aeroporto di Catania, ha infatti fatto sapere che è stata disposta la chiusura di spazi aerei a sud-est del vulcano fino alle 15, “con contestuale riapertura” di quelli precedentemente chiusi.
Si tratta dunque di un parziale ripristino degli arrivi allo scalo siciliano. Non vi sono invece restrizioni sulle partenze, scrive ancora la SAC, invitando i passeggeri a verificare lo stato del proprio volo prima di recarsi in aeroporto.

Italia: Stromboli ed Etna in eruzione
Telegiornale 05.07.2024, 12:30