La basilica della Sagrada Familia — edificio sacro simbolo di Barcellona progettato dall'architetto Antoni Gaudí e che ogni anno attira milioni di turisti — ha ottenuto, solo venerdì, i permessi di costruzione dopo 137 anni di cantiere ufficialmente "abusivo".
Il consiglio comunale ha regolato i documenti al comitato incaricato di terminare il tempio cattolico. Il caso era emerso nel 2016, quando le autorità avevano scoperto che l'edificio non era mai stato "in regola" da quando la costruzione iniziò, nel 1882. Gaudì, allora, in realtà il permesso lo aveva chiesto, ma le autorità di Sant Marti, villaggio divenuto solo in seguito quartiere di Barcellona, non avevano mai risposto.
Janet Sanz, responsabile della pianificazione urbana, ha sottolineato che "finalmente abbiamo risolto un'anomalia storica". Le nuove carte affermano che la basilica sarà completata nel 2026, con un’altezza massima di 172 metri (l'edificio più alto della città) e una spesa totale di 374 milioni di euro.
Sagrada Familia, il permesso ora c'è
Telegiornale 08.06.2019, 14:30