La cintura esplosiva trovata lunedì in un cestino della spazzatura di una via di Montrouge, la località periferica di Parigi dove fu localizzato dopo gli attentati il terrorista Salah Abdeslam (sempre latitante), potrebbe essere stata lasciata da qualcuno negli ultimi giorni.
Il Municipio di Montrouge ha confermato che la nettezza urbana passa a svuotare i contenitori "una o due volte alla settimana. Per tale ragione", segnalano le autorità locali, "c'è da chiedersi quando la cintura sia stata lasciata. Deve essere stato per forza in tempi recenti". All’interno dell’ordigno esplosivo sono stati trovati bulloni d’acciaio e perossido d’acetone, al fine di amplificare al massimo l’effetto devastante della sua deflagrazione. Sono gli stessi componenti delle cinture usate dagli altri kamikaze del 13 novembre a Parigi.
Montrouge è la stessa località dove il 9 gennaio scorso il terrorista Amedy Coulibaly uccise a colpi d'arma da fuoco una poliziotta prima di dare l'assalto a un supermercato kosher e massacrare altre quattro persone.
In Francia dal 14 novembre, giorno della proclamazione dello stato di emergenza, sono state sequestrate 230 armi pesanti. Dal giorno degli attentati, invece, le perquisizioni effettuate dalla polizia sono state 1'233 e i fermi 165. Il bilancio è stato reso noto dal ministro dell'Interno Bernard Cazeneuve.
Reuters/ANSA/EnCa
RG 12.30 del 24/11/2015 - La corrispondenza di Alessandro Grandesso
RSI Info 24.11.2015, 15:53
Contenuto audio