Mondo

L'agonia del sottomarino

Restano 24 ore di ossigeno ai 53 militari intrappolati nel mezzo inabissato al largo di Bali. Individuato un oggetto non identificato nell'area

  • 23.04.2021, 18:58
  • 22.11.2024, 17:09
Un militare al centro di coordinamento per la ricerca del KRI Nanggala, al Ngurah Rai Airport di Bali

Un militare al centro di coordinamento per la ricerca del KRI Nanggala, al Ngurah Rai Airport di Bali

Di: ATS/M. Ang. 

Le navi della marina indonesiana, impegnate nella ricerca del sottomarino scomparso due giorni fa al largo di Bali con 53 persone a bordo, hanno trovato un oggetto non identificato a una profondità di 50-100 metri. Lo riferisce il Guardian, anche se ancora non è detto che si tratti del sommergibile inabissatosi mentre era impegnato in un'esercitazione.

01:51

Sottomarino scomparso in Indonesia

Telegiornale 22.04.2021, 22:00

Crescono intanto le preoccupazioni per l'ossigeno sempre più scarso a bordo. Secondo le ultime stime delle autorità potrebbe esaurirsi tra 24 ore, anche meno in caso di danni significativi. Il presidente dell'Indonesia ha ordinato uno sforzo a tutto campo. Intanto anche anche l'esercito statunitense ha annunciato di essersi unito alle ricerche.

La profondità alla quale si troverebbe il mezzo, però, non lascia molte speranze: secondo la Daewoo Shipbuilding and Marine Engineering della Corea del Sud, che ha effettuato la manutenzione del mezzo tra il 2009 e il 2012, il limite di tolleranza del sottomarino è di 200 metri, oltre i quali la struttura non è più in grado di reggere la pressione. Inoltre, ha osservato Frank Owen, segretario del Submarine Institute of Australia, è difficile che una squadra di soccorso possa operare a 700 metri di profondità, per di più in tempi stretti.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare