Neuralink ha proceduto all’impianto di un microchip nel cervello di un primo paziente umano, che si è ripreso bene dall’intervento.
Lo ha reso noto nella tarda serata di ieri, lunedì, Elon Musk, co-fondatore della start-up statunitense attiva nelle neurotecnologie. “Gli esiti preliminari mostrano un promettente rilevamento di picchi neuronali”, ha dichiarato il magnate statunitense in un post su X.

Via libera di Neuralink alla sperimentazione di impianti cerebrali sugli esseri umani
SEIDISERA 26.05.2023, 18:47
Contenuto audio
Lo scorso anno l’Autorità statunitense di regolamentazione dei farmaci e dei dispositivi medici (FDA) aveva autorizzato Neuralink ad effettuare una prima sperimentazione su un essere umano di questo chip cerebrale.
L’obiettivo del progetto è di valutare la funzionalità del chip: esso dovrebbe consentire alle persone tetraplegiche di controllare dispositivi elettronici col pensiero.