Papa Francesco è morto. La sua scomparsa, comunicata nella mattinata di oggi, lunedì, sconcerta la Chiesa cattolica e il mondo. Tanto più che proprio ieri, in occasione della celebrazione della Pasqua, il pontefice era riapparso in Piazza San Pietro, benedicendo i fedeli.
Argentino, Jorge Mario Bergoglio aveva 88 anni ed era asceso al soglio pontificio il 13 marzo del 2013, primo gesuita e primo rappresentante del continente americano a farlo. Nell’intervista esclusiva concessa a Paolo Rodari per la RSI in occasione dei 10 anni di pontificato, Papa Francesco aveva affermato di sentirsi in buona salute, fatta eccezione per i problemi a un ginocchio che lo stavano limitando nei movimenti e che negli ultimi anni lo hanno costretto a spostarsi con un bastone o in sedia a rotelle.
Dal ricovero alla fine di marzo del 2023, tuttavia, i problemi respiratori si erano succeduti, con ripetuti riacutizzarsi della bronchite e la polmonite bilaterale che aveva condotto a un nuovo ricovero a metà febbraio. Un ricovero segnato anche da alcune crisi respiratorie e solo dopo un mese i medici avevano sciolto la prognosi.
.
Dieci anni con Francesco: l'intervista al Papa
Informazione 12.03.2023, 20:40

Il Papa benedice la folla
Telegiornale 20.04.2025, 20:00