Mondo

Quando il "flashmob" fa paura

Una falsa caccia al VIP in una località turistica spagnola scatena il panico tra i villeggianti

  • 03.08.2016, 11:42
  • 07.06.2023, 22:02
Una persona rimasta ferita nel fuggi fuggi generale a Platja d'Aro

Una persona rimasta ferita nel fuggi fuggi generale a Platja d'Aro

  • Twitter

Un "flashmob" organizzato su Internet da alcune turiste tedesche ha gettato nel panico la notte scorsa Platja d’Aro, cittadina turistica della Costa Brava non lontana da Girona, in Spagna, dove centinaia di persone si sono messe a fuggire, senza sapere dove e neppure perché, pensando ad un attentato jihadista.

Nel clima di tensione dovuto ai recenti attentati in Francia e Germania, lo scherzo dei due turisti ha avuto un effetto incredibile. Circa 200 persone avevano aderito all'iniziativa attivata sulle reti sociali e s'erano riunite martedì sera nel centro e sul lungomare per simulare una caccia di paparazzi a un personaggio famoso.

La gente seduta ai tavolini di ristoranti e bar della località turistica catalana o che passeggiava ha pensato a un attentato e ha creduto che i ragazzi fossero armati. Tutti si sono messi a correre per allontanarsi dal presunto pericolo, rovesciando sedie e tavoli e rifugiandosi nei locali. Il bilancio è di alcuni contusi e feriti leggeri. Le cinque ragazze all'origine dello scherzo sono state interrogate nella notte e poi arrestate dalle autorità. Il presidente regionale Carles Puigdemont ha segnalato sui social media che "scherzi come questi non sono ammissibili".

ANSA/EnCa

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare