Mondo

Bombe russe su Kiev, Zelensky rientra dal Sudafrica

Il presidente ucraino accorcia la visita ufficiale appena iniziata dopo che Mosca ha colpito pesantemente la capitale, uccidendo almeno dieci persone e ferendone una sessantina

  • 2 ore fa
  • 2 ore fa
Quel che resta di un grattacielo di Kiev centrato da un missile balistico giovedì notte Twitter.jpg

Quel che resta di un grattacielo di Kiev centrato da un missile balistico del Cremlino giovedì notte

  • X/@@FedorovMykhailo
Di: AFP/Reuters/AP/EnCa 

Almeno dieci persone sono state uccise, tra cui due bimbi di una stessa famiglia, e 63 ferite in un attacco missilistico russo sulla capitale ucraina, hanno annunciato giovedì notte i servizi di emergenza del Paese. In un bilancio che continua ad aggravarsi, le autorità hanno fornito una cifra provvisoria di 10 persone uccise, 63 feriti, di cui 42 ricoverati in ospedale, tra cui sei bambini, accusando “la Russia di aver lanciato un attacco massiccio su Kiev”.

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, arrivato in Sudafrica per una visita di Stato nelle prime ore di giovedì, ha subito annunciato giovedì che avrebbe interrotto il programma previsto per tornare in Ucraina al più presto. “Sto cancellando parte del programma di questa visita e tornerò in Ucraina subito dopo il mio incontro con il Presidente sudafricano Cyril Ramaphosa”, ha dichiarato Zelensky sui social network.

“Sono passati 44 giorni da quando l’Ucraina ha accettato un cessate il fuoco totale e la cessazione degli attacchi... E per 44 giorni la Russia ha continuato a uccidere il nostro popolo”, ha reagito il leader ucraino in un messaggio su X, aggiungendo che ‘gli attacchi devono cessare immediatamente e senza condizioni’.

Zelensky incontrerà il presidente sudafricano Cyril Ramaphosa presso l’Union Buildings del governo a Pretoria giovedì in giornata e le loro consultazioni includeranno “aree di cooperazione con l’obiettivo di sostenere gli sforzi per portare una pace duratura”, secondo quanto riportato dall’ufficio di Ramaphosa.

Ramaphosa si è proposto come possibile mediatore nella guerra grazie ai legami del Sudafrica con la Russia attraverso il blocco dei Paesi in via di sviluppo BRICS, anche se i suoi sforzi hanno prodotto pochi progressi concreti. Il capo di Stato sudafricano ha inoltre precisato di aver parlato al telefono con il leader russo Vladimir Putin lunedì e che i due leader si sono “impegnati a lavorare insieme per una risoluzione pacifica del conflitto tra Russia e Ucraina”.

04:28

Ucraina, perché è contesa?

SEIDISERA 23.04.2025, 18:00

  • iStock

Gli ordigni hanno colpito i condomini mentre la gente dormiva

In merito al bombardamento avvenuto sulla capitale ucraina, “diversi edifici residenziali sono stati danneggiati: la ricerca di persone sotto le macerie è in corso”, hanno detto le autorità di Kiev. A seguito dei bombardamenti di Mosca sono divampati anche diversi incendi, poi spenti dai vigili del fuoco.

L’aeronautica militare ucraina ha reso noto in mattinata che la Russia ha scagliato 70 missili e 145 droni su sei regioni dell’Ucraina tra mercoledì sera e la notte di giovedì, uccidendo anche una persona a Kharkiv, oltre alle dieci che hanno perso la vita a Kiev nel bombardamento avvenuto mentre dormivano. È uno degli attacchi più letali alla capitale da settimane, hanno sottolineato le autorità cittadine giovedì.

Le forze aeree ucraine hanno “rilevato e tracciato 215 obiettivi aerei nemici”, ha reso noto l’aeronautica di Kiev sui social media, affermando che 112 di questi obiettivi sono stati distrutti. La contraerea e i caccia ucraini hanno abbattuto 31 missili di crociera Kh-101 su 37, quattro missili guidati, 132 droni Shahed, sei misslili di crociera Kalibr su 12 e sette missili balistici Iskander-M e KN-23, questi ultimi di fabbricazione nordcoreana, sugli 11 lanciati dai russi.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare