I tassi di vaccinazione dei bambini di tutto il mondo stanno ristagnando, ha avvertito lunedì l’ONU. Non sono ancora tornati ai livelli precedenti alla pandemia del Covid-19.
Rispetto al livello del 2019, 2,7 milioni di bambini in più non sono ancora stati vaccinati o sono stati vaccinati in modo incompleto nel 2023, hanno affermato il Fondo delle Nazioni Unite per l’Infanzia (UNICEF) e l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) in un comunicato congiunto.
Secondo i dati pubblicati dalle agenzie ONU per la salute e l’infanzia, nel 2023 solo l’84% dei 108 milioni di bambini nella fascia d’età che avrebbero dovuto ricevere questo vaccino avrà effettivamente ricevuto tre dosi di vaccino contro difterite, tetano e pertosse (DTP).
Questa percentuale non è cambiata dal 2022, il che significa che i modesti progressi osservati quell’anno, dopo il forte calo dovuto alla crisi di Covid-19, si sono “bloccati”, sottolineano le agenzie ONU. Questo tasso era dell’86% nel 2019, prima della pandemia.

Copertura vaccinale, al via lo studio
Il Quotidiano 03.04.2024, 19:00