Un terremoto di magnitudo 5.7 ha colpito la Bosnia ed Erzegovina alle 23.07 di venerdì. La scossa, segnalata sui social, è stata registrata da tutti i centri di rilevamento, tra cui l'ESMC, il Centro Sismologico Euro Mediterraneo. Il terremoto è stato localizzato a 42 chilometri a sud-est di Mostar, a una profondità di 5 chilometri.
La scossa tellurica è stata avvertita anche in Italia. A Napoli si sono vissuti momenti di grande preoccupazione così come nella zona flegrea che da oltre un anno è alle prese con uno sciame sismico legato al bradisismo. La popolazione di Pozzuoli e dei comuni vicini ha preso d'assalto i siti web dell'Ingv e dell'Osservatorio vesuviano.
Il forte terremoto è stato avvertito anche in Abruzzo, in particolare sulla costa e soprattutto ai piani alti degli edifici. Segnalazioni arrivano da Pescara a Chieti, da Giulianova a Vasto.
"Giunte alle sale operative dei vigili del fuoco numerose richieste di informazioni. Al momento nessuna segnalazione di danni". Così i pompieri italiani su Twitter dopo il sisma in Bosnia.