È salito a 34 il bilancio dei morti, fra cui anche due bambini, dell’attacco missilistico russo compiuto domenica nella città ucraina di Sumy, a poche decine di chilometri dal confine.
Stando a quanto appurato dalle autorità ucraine, l’attacco è stato lanciato con due missili Iskander, che si sono abbattuti intorno alle dieci del mattino nell’area dell’Università della città nel nord-est dell’Ucraina. I danni sono stati ingenti: almeno 20 edifici sono rimasti seriamente danneggiati – alcuni dei quali distrutti - tra cui quattro istituti scolastici. Numerose anche le automobili completamente distrutte e nelle fotografie e nei video girati sul luogo dell’attacco si vede anche un autobus di linea, che passava di lì in quel momento, completamente danneggiato.
I feriti sono oltre 100 (117 secondo un bilancio diramato lunedì mattina); inoltre, stando all’ufficio della presidenza ucraina, i due missili contenevano bombe a grappolo: questo è probabilmente il motivo per cui, come testimoniato da video autenticati, una seconda esplosione si è verificata dopo che alcune persone stavano intervenendo nel luogo dove si era verificato l’attacco. L’uso di bombe a grappolo in questo attacco è stato denunciato dalle autorità di Kiev, ma non è stato ancora possibile confermarne l’impiego in maniera indipendente.

ATTENZIONE: IMMAGINI FORTI - Missili russi su Sumy: la devastazione dopo l’attacco in pieno centro
RSI Info 13.04.2025, 16:04
Il secondo attacco contro civili in pochi giorni
L’attacco contro Sumy ha fatto seguito a un attacco missilistico, compiuto il 4 aprile, contro Kryvyj Rih, la città natale del presidente ucraino Volodymyr Zelensky, dove sono morte circa 20 persone, tra cui nove bambini.
Cosa sono le bombe a grappolo: le bombe a grappolo sono armi esplosive che rilasciano molte piccole submunizioni su un’ampia area. Quando vengono sganciate, si aprono in aria e disperdono queste submunizioni, che esplodono all’impatto o dopo un certo tempo. Sono progettate per colpire bersagli multipli, ma possono essere pericolose per i civili poiché alcune submunizioni possono non esplodere subito e rimanere come mine antiuomo .

Sumy: il momento in cui si abbatte il secondo missile, mentre le persone aiutavano i feriti della prima esplosione
RSI Info 13.04.2025, 16:21
Ieri, dopo l’attacco, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha chiesto una condanna globale contro la Russia e una risposta forte. Molti altri leader mondiali hanno condannato l’attacco, con il presidente francese Emmanuel Macron che ha dichiarato che questo ha minato i colloqui tra le parti guidati da Washington.
Cremlino: in Ucraina colpiamo solo obiettivi militari, c’era una riunione di ufficiali ucraini
Il portavoce del presidente russo Dmitry Peskov ha per parte sua dichiarato che l’esercito russo [in Ucraina] sta colpendo solo obiettivi militari o affini, secondo quanto riportato dall’agenzia russa Interfax. “Posso solo ripetere e ricordarvi le ripetute dichiarazioni sia del nostro presidente che dei nostri rappresentanti militari, secondo cui i nostri attacchi militari sono esclusivamente contro obiettivi militari e quasi militari”, ha detto Peskov ai giornalisti lunedì. Rispondendo alla richiesa di commentare i fatti si Sumy, ha aggiunto:“Stiamo parlando dell’avanzamento di un’operazione militare speciale, e qui dobbiamo concentrarci solo sulle informazioni fornite dal nostro Dipartimento della Difesa. Sapete che non commentiamo l’avanzamento dell’operazione militare in sé all’interno dell’amministrazione”, ha aggiunto.
Poco dopo, il Ministero della difesa ha affermato che nell’attacco missilistico di ieri a Sumy è stata presa di mira un una riunione di ufficiali ucraini, e che “60militari” sono stati uccisi. Il ministero accusa Kiev di continuare ad “usare la popolazione ucraina come scudo umano , organizzando eventi con la partecipazione di personale militare nel centro di una città densamente popolata”. Lo riferisce Ria Novosti.

È stato coinvolto anche un autobus di linea, in quel momento pieno di persone
Trump: mi è stato detto che c’è stato un errore
E nel frattempo, ha preso la parola anche il presidente statunitense Donald Trump, che in un comunicato ha dichiarato: “Tutti sanno che questa guerra è stata iniziata solo dalla Russia. E oggi è chiaro che la Russia da sola sceglie di continuarla - con palese disprezzo per le vite umane, il diritto internazionale e gli sforzi diplomatici”.
Interrogato sull’attacco, Trump ha detto nella tarda serata di domenica che stava cercando di far cessare la guerra. “Penso che sia stato terribile e mi è stato detto che hanno commesso un errore, ma penso che sia una cosa orribile. Penso che l’intera guerra sia una cosa orribile”, ha detto ai giornalisti a bordo dell’Air Force One mentre tornava a Washington. Non ha chiarito se stesse dicendo che l’attacco è stato involontario. La CNN spiega per parte sua che: “Alla domanda di chiarire cosa intendesse per “errore” della Russia, Trump ha risposto: “Credo che sia stato - guardate, dovete chiederlo a loro”, senza aggiungere altro”.
Il Segretario di Stato americano Marco Rubio ha per parte sua definito l’attacco “orribile” e ha detto che offre “un tragico promemoria” del motivo per cui l’amministrazione sta cercando di porre fine alla guerra a favore di “una pace giusta e duratura”
Le forze russe sono in vantaggio in Ucraina e Kiev ha avvertito che Mosca sta pianificando una nuova offensiva di primavera per aumentare la pressione sul nemico e migliorare la propria posizione negoziale. Inoltre, da quando ha respinto quasi integralmente l’invasione ucraina sul suo territorio nella regione di Kursk, la Russia ha esercitato una pressione crescente sulle regioni ucraine limitrofe, tra cui figurano Kharkiv e, appunto, Sumy. Secondo Kiev, queste offensive russe mirano a creare zone cuscinetto per prevenire ulteriori incursioni ucraine in Russia
Alla luce di quello che è successo domenica, una tregua fra le parti si fa dunque sempre più difficile.

Sumy: missili russi in pieno centro, oltre 30 morti
Telegiornale 13.04.2025, 20:00