Mondo

Ungheria, 60 anni dalla rivolta

Il 23 ottobre 1956 cominciò una ribellione contro il regime sovietico soffocata nel sangue i cui ricordi sono ancora vivi

  • 23.10.2016, 14:42
  • 08.06.2023, 00:29
Il Parlamento ungherese e un monumento che commemora i fatti del 1956

Il Parlamento ungherese e un monumento che commemora i fatti del 1956

  • RSI/T.M.

Sono passati 60 anni dal 23 ottobre 1956, quando decine di migliaia di persone scesero in strada in Ungheria per ribellarsi contro il regime sovietico. Una rivolta poi soffocata nel sangue da 150'000 soldati e 2'500 carri armati inviati da Mosca.

Il ricordo della rivoluzione ungherese, che in meno di un mese lasciò sul terreno circa 3'000 morti, è ancora vivo nella memoria di Júlia Vásárhelyi, figlia di uno dei più stretti collaboratori di Imre Nagy, allora premier ungherese poi arrestato dai sovietici.

03:17

RG 12.30 del 23.10.2016 - Il ricordo della rivoluzione di Júlia Vásárhelyi al microfono di Tomas Miglierina

RSI Info 23.10.2016, 14:09

RG/sf

Dal TG20:

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare