Mondo

Violento sisma nelle Filippine

Il terremoto ha colpito la provincia meridionale di Surigao, causando 6 morti, oltre 120 feriti e ingenti danni

  • 11.02.2017, 10:07
  • 23.11.2024, 06:49
Un uomo verifica i danni causati dal sisma all'ospedale locale di Surigao

Un uomo verifica i danni causati dal sisma all'ospedale locale di Surigao

  • Reuters

Un violento terremoto ha colpito venerdì sera la parte meridionale delle Filippine, uccidendo almeno sei persone, ferendone oltre 120 e danneggiando pesantemente edifici e strade. La magnitudo del sisma è stata valutata in 6,5 gradi sulla scala Richter nella provincia di Surigao e, insieme a quella più forte, le oltre cento che sono seguite hanno scatenato il panico negli abitanti, soprattutto perché l’evento è avvenuto mentre la gente stava dormendo.

L’Istituto di sismologia e vulcanologia delle Filippine ha reso noto sabato mattina che l’epicentro del movimento tellurico è appunto una zona a meno di 20 Km da Surigao, mentre la profondità è stata valutata in 11 Km.

Il terremoto ha provocato interruzioni di energia elettrica e danni alla rete dell’acqua potabile, ma già nella tarda mattinata di sabato le scuole sono state riaperte e in molti hanno lasciato i centri di sostegno per la popolazione per tornare nelle proprie abitazioni.

Reuters/AFP/EnCa

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare