Natura e Animali

Il tuo DNA dice se avrai cani

Una ricerca mostra che la scelta di tenere questo animale è fortemente influenzata dal corredo genetico

  • 21.05.2019, 14:46
  • 22.11.2024, 22:08
01:01

Avere un cane questione di DNA

RSI Info 21.05.2019, 14:46

Adottare un cane è una questione di geni. Uno studio condotto su oltre 35'000 coppie di gemelli indica che la disponibilità ad averne è scritta nel DNA, come pubblicato su Scientific Reports.

"Abbiamo visto che la genetica influisce in modo significativo sulla volontà di tenere un cane", ha dichiarato Tove Fall, coordinatore dello studio. Si tratta di un risultato che può avere implicazione nel comprendere il rapporto che l’uomo ha con questi animali. "Forse alcune persone hanno una propensione maggiore a prendersi cura di loro rispetto ad altre", ha continuato Fall.

Lo studio sui gemelli permette di distinguere le influenze ambientali da quelle genetiche sulla nostra biologia e sul nostro comportamento. È stato dimostrato che il tasso di concordanza sulla decisione di avere un cane è maggiore negli omozigoti, ovvero che possiedono lo stesso patrimonio genetico, rispetto a quelli eterozigoti, vale a dire che condividono solo il 50% del corredo.

ats

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare