Esino Lario è una piccola comunità montana in provincia di Lecco e, qualche settimana fa, è balzata sulle prime pagine di tutti i giornali italiani. Il sindaco Pietro Pensa, con un video messaggio diretto alla cittadinanza, aveva annunciato infatti la decisione di mettere in vendita il paese: un’asta online in piena regola con tanto di sito Internet dedicato, con la lista dei beni in vendita e rispettivi prezzi (il Palazzo Municipale costava, ad esempio, 200 mila euro, appena 280 euro per una panchina).
Il clamore ha tenuto banco per meno di una settimana, il primo cittadino si è poi affrettato a smentire il tutto, svelando la campagna di marketing che si celava dietro tutta l’operazione. Eppure tutta questa vicenda ha avuto il merito di far emergere una condizione che accomuna varie comunità montane: gli abitanti pagano infatti in primis la mancanza di infrastrutture e trasporti che, a causa anche del territorio impervio, relegano queste piccola comunità all’isolamento.
Romina Vinci