Oltre la News

Lavorare da casa... nel borgo

Contro lo spopolamento del centro antico di un paesino sui monti lucani, un’associazione vuole attirare gli smart worker offrendo loro tranquillità e tradizione

  • 16.09.2020, 06:14
  • 22.11.2024, 18:35
04:19

Grottole: rinascere con lo smart working

RSI/Mario Messina 16.09.2020, 07:45

  • RSI/Mario Messina
Di: Mario Messina 

Grottole, in provincia di Matera, come tanti altri piccoli comuni del Sud Italia, sta combattendo contro il lento ma costante spopolamento del suo borgo antico. Oggi nel centro storico abitano soltanto duecento persone circa. L’uso sempre più massiccio del telelavoro – però – potrebbe aiutare a portare nuove anime nel borgo. È l’obiettivo della No profit “Wonder Grottole” che ha messo a disposizione alcune case ristrutturate e collegate a Internet per chi – potendo lavorare da casa – voglia trasferirsi a Grottole approfittando della quiete del paese.

“Qui a Grottole – spiega Andrea Paoletti, di Wonder Grottole – il tempo libero ha un significato diverso. Alla fine della propria giornata di lavoro si può dedicare tempo a se stessi con una passeggiata nei boschi, oppure curando il proprio orto. Oppure ancora lavorando con gli artigiani locali e imparando l’arte della smielatura o della viticoltura”. La chiave del progetto, dunque, è un connubio tra innovazione e tradizione.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare