Oltre la News

L'unione che fa la forza

Sette cantoni sono uniti in una Conferenza per difendere i loro interessi e stabilire una linea comune

  • 29.01.2019, 06:47
  • 22.11.2024, 23:31
03:42

A difesa dei cantoni alpini

RSI Info 29.01.2019, 06:30

  • Alessia Wyttenbach
Di: Alessia Wyttenbach 

La Conferenza dei Governi dei cantoni alpini è un organo poco conosciuto che rappresenta gli interessi dei cantoni alpini. È stata costituita nel 1981 e vi appartengono i Governi dei cantoni di Uri, Obvaldo, Nidvaldo, Glarona, Grigioni, Ticino e Vallese. La presidenza si alterna a intervalli regolari, ma dal 2016 il presidente è il consigliere di Stato ticinese Christian Vitta, rieletto qualche mese fa per un secondo mandato.

La Conferenza si occupa di diversi temi legati alle regioni di montagna, dall’utilizzo della forza idrica al turismo, dalla pianificazione del territorio ai trasporti. Inoltre sostiene il mantenimento e la creazione di posti di lavoro nelle zone periferiche.

“La priorità numero uno sarà seguire il dibattito attorno ai canoni d’acqua che avverrà al Consiglio nazionale - spiega Vitta illustrando i temi che la Conferenza affronterà in futuro - Abbiamo ottenuto dei risultati positivi ma l’iter non è ancora concluso. Inoltre c’è una nuova legge sul mercato elettrico che si sta discutendo, e anche in questo caso vorremmo dare il nostro contributo”.

02:17

Canoni d'acqua invariati, cantoni alpini soddisfatti

Telegiornale 20.09.2018, 22:00

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare