Oltre la News

Solo l'arte ci potrà salvare

Sud Sudan, lo Stato più giovane del mondo dove, da quattro anni, un nuovo conflitto e la siccità stanno uccidendo tutto (4)

  • 29.06.2017, 08:11
  • 23.11.2024, 05:14
03:02

Anataban, uno spazio di libertà - di Cristiano Tinazzi e Ruben Lagattolla

RSI Info 29.06.2017, 08:30

  • ©Cristiano Tinazzi

A Juba, un gruppo di ragazzi combatte contro la violenza tribale che sta distruggendo il Sud Sudan. Sono i ragazzi di Anataban, un collettivo di artisti che cerca, attraverso musica, pittura e altre forme di espressione artistica, di trovare una soluzione al clima di diffidenza che ha messo uno contro l'altro gli abitanti del Paese più giovane del mondo.

È, quello di Antaban, un luogo dove si difende la piena libertà di espressione in un paese che non la consente. Un clima questo che ha generato una sanguinosa guerra civile e milioni di profughi. Malesh, che in lingua araba significa sono 'dispiaciuto' è un videoclip musicale realizzato dai membri di Anataban. Un modo per chiedere e chiedersi scusa e ritrovare pace e fratellanza. Un modo per 'stendere un tappeto' e dimenticare il Sud Sudan di oggi e incominciare a costruire, tutti insieme, il Sud Sudan di domani. Insieme. Sensa distinzioni di sesso, religione o razza.

Un sorriso per chiedere Malesh, 'scusa' e guardare verso il futuro.

Cristiano Tinazzi

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare