Oltre la News

Storia di Valentina da Norcia

Donne che resistono e restano nelle zone terremotate - e non ancora risanate - del Centro Italia affermando il diritto di ricominciare

  • 08.02.2019, 06:50
  • 22.11.2024, 23:18
03:07

Le allevatrici della zona rossa (3)

RSI/Ilaria Romano 08.02.2019, 06:45

  • ©Ilaria Romano
  • RSI/Ilaria Romano

La terza storia delle allevatrici del Centro Italia post sisma ci ha portato a Norcia, comune della Valnerina Umbra fra i più colpiti dal terremoto. Qui è nata e vive Valentina, 24 anni, oggi titolare dell’azienda agricola di famiglia che si occupa dell’allevamento dei maiali allo stato brado.

A seguito delle scosse del 24 agosto e del 26 e 30 ottobre 2016, la sua famiglia ha perso la casa, le stalle e i capannoni, e ha dovuto ingegnarsi per costruire un riparo agli animali, specie quelli appena nati, e continuare a vivere nei pressi dell’allevamento. I suoi genitori hanno costruito una casa di legno prefabbricata, lei invece vive da due anni in un container.

“È vero che il nostro non è un territorio facile – racconta – soprattutto per noi giovani, ma non possiamo permetterci di far morire la nostra montagna. Se altri della mia generazione decidessero di impegnarsi qui, credo che le possibilità di avere un futuro migliore aumenterebbero”.

Ilaria Romano

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare