Scienza e Tecnologia

CERN, inaugurato il Linac 4

La macchina diventerà dal 2021 il primo elemento della catena di immissione di particelle dell'acceleratore LHC

  • 09.05.2017, 17:50
  • 23.11.2024, 05:46
I lavori di costruzione del Linac 4 sono durati quasi dieci anni

I lavori di costruzione del Linac 4 sono durati quasi dieci anni

  • Keystone

Il CERN ha inaugurato martedì il nuovo acceleratore lineare Linac 4. La macchina diventerà dal 2021 il primo elemento della catena di immissione di particelle dell'acceleratore LHC, al quale saranno forniti in questo modo fasci più intensi di particelle.

I lavori di costruzione del Linac 4, lungo 90 metri e situato ad una profondità di 12 metri, sono durati quasi dieci anni e hanno richiesto un investimento di circa 90 milioni di franchi.

Il dispositivo è parte del progetto LHC ad alta luminosità che, entro il 2025, dovrebbe poter accrescere il numero di collisioni per unità di tempo e di spazio, registrandone un numero dieci volte superiore al sistema attuale. Potrà, quindi, fornire misurazioni più precise e permetterà di osservare processi rari che avvengono al di sotto del livello di sensibilità attuale.

I protoni attualmente immessi cominciano il loro percorso in un piccolo acceleratore, il Linac 2, entrato in servizio nel 1978 che sarà appunto sostituito entro il 2021 dal Linac 4 appena inaugurato.

ATS/AnP

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare